image_print

“Criminalità e contratti pubblici: sulle c.d. “buste di appoggio””- Consiglio di Stato – sez. III – sentenza del 10 novembre 2021 – n. 7502

Non è infrequente un sistema di controllo degli appalti pubblici, da parte della criminalità organizzata, che abbisogna dell’attivo contributo dell’imprenditore mediante l’adesione all’illecito accordo col gruppo criminale per la predisposizione…

Commenti disabilitati su “Criminalità e contratti pubblici: sulle c.d. “buste di appoggio””- Consiglio di Stato – sez. III – sentenza del 10 novembre 2021 – n. 7502

“In materia di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti” – Corte di Cassazione – penale – sez. VI – sentenza del 5 ottobre 2021 – n. 38393

    In materia di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, la partecipazione dell'imputato al sodalizio criminoso può essere desunta anche dalla commissione di singoli episodi criminosi, purché siffatte condotte,…

Commenti disabilitati su “In materia di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti” – Corte di Cassazione – penale – sez. VI – sentenza del 5 ottobre 2021 – n. 38393

“Il reato di concorso esterno in associazione di tipo mafioso: la condotta dell’imprenditore “colluso”” – Corte di Cassazione – penale – sez. II – sentenza del 6 ottobre 2021 – n. 36840

Il reato di concorso esterno in associazione di tipo mafioso la condotta dell'imprenditore "colluso" che, senza essere inserito nella struttura organizzativa del sodalizio criminale, instauri con questo un rapporto di…

Commenti disabilitati su “Il reato di concorso esterno in associazione di tipo mafioso: la condotta dell’imprenditore “colluso”” – Corte di Cassazione – penale – sez. II – sentenza del 6 ottobre 2021 – n. 36840