image_print

“Sulle comunità di energia rinnovabile (CER)” – Corte Costituzionale – sentenza del 23 marzo 2023 – n. 48

Le comunità di energia rinnovabile (CER) sono definite dalla direttiva (UE) 2018/2001, all’art. 2, paragrafo 2, numero 16), come un «soggetto giuridico: a) che, conformemente al diritto nazionale applicabile, si…

Commenti disabilitati su “Sulle comunità di energia rinnovabile (CER)” – Corte Costituzionale – sentenza del 23 marzo 2023 – n. 48

“La Consulta interviene sulla normativa provinciale trentina in tema di energia” – Corte Costituzionale – sentenza del 10 maggio 2022 – n. 117

“La Consulta interviene sulla normativa provinciale trentina in tema di energia” -Corte Costituzionale - sentenza del 10 maggio 2022 - n. 117   Il principio del procedimento unico costituisce norma…

Commenti disabilitati su “La Consulta interviene sulla normativa provinciale trentina in tema di energia” – Corte Costituzionale – sentenza del 10 maggio 2022 – n. 117

“Sulla fattibilità e/o sostenibilità economica degli impianti eolici di grande taglia” – TAR Basilicata – Potenza – sez.I – sentenza del 15 settembre 2021 – n. 590

  La fattibilità e/o sostenibilità economica degli impianti eolici di grande taglia, come quello in questione, dipende dalle tariffe incentivanti, come evincibile anche dal piano economico-finanziario asseverato, allegato dalla ricorrente…

Commenti disabilitati su “Sulla fattibilità e/o sostenibilità economica degli impianti eolici di grande taglia” – TAR Basilicata – Potenza – sez.I – sentenza del 15 settembre 2021 – n. 590

“Sugli incentivi previsti per gli impianti fotovoltaici integrati architettonicamente”- TAR Lazio – Roma – sez. III ter – sentenza del 20 gennaio 2021 – n. 835

Al fine di godere dei più favorevoli incentivi previsti per gli impianti fotovoltaici integrati architettonicamente non è sufficiente la formale destinazione d’uso dell’edificio a serra, ma occorre anche che, all’interno…

Commenti disabilitati su “Sugli incentivi previsti per gli impianti fotovoltaici integrati architettonicamente”- TAR Lazio – Roma – sez. III ter – sentenza del 20 gennaio 2021 – n. 835