image_print

“Sulla tassazione della quota del TFR corrisposta in buoni postali fruttiferi” – Corte di Cassazione – civile – sez. V – Ordinanza dell’11 settembre 2023 – n. 26317

  Pronunciando sulla questione dell'assoggettabilità ad Irpef della quota dell'indennità di fine rapporto corrisposta dal C.N.R. in buoni postali fruttiferi e relativi interessi, va affermato il principio secondo cui, sia…

0 commenti

“Sul soccorso istruttorio alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d. lgs. del 31 marzo 2023, n. 36”- Consiglio di Stato – sez. V – sentenza del 21 agosto 2023 – n. 7870

  L’istituto del soccorso istruttorio obbedisce, per vocazione generale (cfr. art. 6 l. n. 241/1990), ad una fondamentale direttiva antiformalistica che guida l’azione dei soggetti pubblici ed equiparati. Con riguardo alle procedure…

0 commenti

“Sulla concessione di cittadinanza per naturalizzazione” – TAR Lazio – Roma – sez. V bis – sentenza del 6 settembre 2023 – n. 16191

In sede di concessione di cittadinanza per naturalizzazione ex art. 9 l. 91 cit., tale ampia attività discrezionale si esplica in un potere valutativo con riguardo al definitivo inserimento dell’istante all’interno della comunità…

Commenti disabilitati su “Sulla concessione di cittadinanza per naturalizzazione” – TAR Lazio – Roma – sez. V bis – sentenza del 6 settembre 2023 – n. 16191

“Sui criteri valutativi dell’abuso edilizio” – Consiglio di Stato – sez. VII – sentenza del 25 agosto 2023 – n. 7939

L’abuso edilizio va valutato complessivamente e non esaminando singolarmente gli interventi realizzati. In altri e coincidenti termini, la valutazione degli abusi edilizi e/o paesaggistici richiede una visione complessiva e non…

Commenti disabilitati su “Sui criteri valutativi dell’abuso edilizio” – Consiglio di Stato – sez. VII – sentenza del 25 agosto 2023 – n. 7939

“Sul contributo unificato” – Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – ordinanza dell’8 agosto 2023 – n. 24191

Va affermata la natura tributaria del contributo unificato e, quindi, anche sulla base di una lettura estensiva dell’art. 19 del d. lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, la devoluzione al…

Commenti disabilitati su “Sul contributo unificato” – Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – ordinanza dell’8 agosto 2023 – n. 24191