Salta al contenuto
25 Giugno, 2025

Accedi

Consulta la nostra politica sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.

25 Giugno , 2025

Accedi

Consulta la nostra politica sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.

  • home
  • Redazione
  • news
  • Ambiente
  • Contratti della P. A.
  • Criminalità
  • Diritto amministrativo e giustizia amministrativa
  • Diritto e procedura civile
  • Diritto e procedura penale
  • Edilizia e Urbanistica
  • Fisco
  • Lavoro e Previdenza
  • Obbligazioni e Contratti
  • Persona Umana
  • Sanità
  • Singoli contratti
  • Singoli reati
  • Successioni e donazioni
  • UE
Facebook Instagram Linkedin Whatsapp
  • home
  • Redazione
  • news
  • Categorie
    • Ambiente
    • Contratti della P. A.
    • Criminalità
    • Diritto amministrativo e giustizia amministrativa
    • Diritto e procedura penale
    • Diritto e procedura civile
    • Edilizia e Urbanistica
    • Fisco
    • Lavoro e Previdenza
    • Obbligazioni e Contratti
    • Persona Umana
    • Sanità
    • Singoli contratti
    • Singoli reati
    • Successioni e donazioni
    • UE
Facebook Instagram Linkedin Whatsapp

Ultime pronunce

“Sul processo amministrativo” – Adunanza Plenaria – sentenza del 27 marzo 2025 – n. 5

“Sul processo amministrativo” – Adunanza Plenaria – sentenza del 27 marzo 2025 – n. 5

“Sulla sanità nella Regione Puglia” – Corte Costituzionale – sentenza del 22 aprile 2025 – n. 57

“Sulla sanità nella Regione Puglia” – Corte Costituzionale – sentenza del 22 aprile 2025 – n. 57

“Sul minore” – Corte Costituzionale – sentenza del 22 aprile 2025 – n. 55

“Lavoro in famiglia e convivente di fatto” – Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – ordinanza del 4 maggio 2025 – n. 11661

“Lavoro in famiglia e convivente di fatto” – Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – ordinanza del 4 maggio 2025 – n. 11661

News

Misure in materia di parità scolastica

Misure in materia di parità scolastica

Nuovi giochi della gioventù

Nuovi giochi della gioventù

Istanza per accedere al «reddito di libertà»

Istanza per accedere al «reddito di libertà»

Bonus cultura 18app, Carta della cultura Giovani e Carta del merito

Bonus cultura 18app, Carta della cultura Giovani e Carta del merito

Criteri di riparto per il finanziamento dei centri antiviolenza e delle case-rifugio

Criteri di riparto per il finanziamento dei centri antiviolenza e delle case-rifugio

Lavoro e Previdenza

“Per beneficiare dell’esonero dagli oneri processuali in caso di soccombenza” – Corte di Cassazione – sez. Lavoro – ordinanza del 6 marzo 2025 – n. 6069

“Pensioni: sulla perequazione automatica” – Corte Costituzionale – sentenza del 14 febbraio – 2025 n. 19

“Quando è concessa la cassa integrazione guadagni?” – TAR Sicilia – Palermo – sez. II – sentenza dell’8 gennaio 2025 – n.54

“In tema di cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO)” – Consiglio di Stato – sez. II – sentenza dell’8 agosto 2024 – n. 7062

Contratti della PA

“In tema di lottizzazione abusiva cd. cartolare” – Consiglio di Stato – sez. VI – sentenza del 10 maggio 2024 – n. 4221

“Principio della fiducia e grave illecito professionale nel nuovo codice dei contratti pubblici” – TAR Sardegna – sez. I – sentenza del 11 marzo 2024 – n. 204

“In tema di riparto della giurisdizione sulla domanda di responsabilità precontrattuale nei confronti dell’aggiudicataria di una commessa pubblica” – Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – ordinanza del 29 febbraio 2024 – n. 5441

“Sulla individuazione del dies a quo di impugnazione degli atti di gara” – Consiglio di Stato – sez. III sentenza del 5 febbraio 2024 – n. 1151

Contratti e Obbligazioni

“Sulla opponibilità a terzi della servitù prediale costituita mediante convenzione contenuta nel contratto di compravendita del fondo servito” – Corte di Cassazione – civile – sez. II – sentenza del 16 ottobre 2023 – n. 28694

“Inferenze penalistiche nella contrattualistica” – Corte di Cassazione – penale – sez. VI– sentenza del 25 ottobre 2023 – n. 43306

“Contratto ed usura” – Corte di Cassazione – civile – sez. I – ordinanza del 4 gennaio 2023 – n. 145

“Una disamina completa sulla Buona Fede” – Corte di Cassazione – civile – sez. III – sentenza del 16 marzo 2021 – n. 7283

Edilizia e Urbanistica

“Per l’esatta individuazione del titolo edilizio utile” – TAR Lazio – Roma – sez. II bis – sentenza del 18 marzo 2025 – n. 5549

“Sui vincoli urbanistici preordinati all’esproprio” – Corte Costituzionale – sentenza del 3 aprile 2025 – n. 37

“Sull’art. 36 T.U. edilizia” – Corte Costituzionale – sentenza del 6 marzo 2025 – n. 22

“Sull’attività di repressione degli abusi edilizi” – TAR Campania – Napoli – sez. II – sentenza del 10 marzo 2025 – n.1921

Persona Umana

“Lavoro in famiglia e convivente di fatto” – Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – ordinanza del 4 maggio 2025 – n. 11661

“Sull’adozione di persona maggiore d’età” – Corte Costituzionale sentenza del 18 aprile 20255 n. 53

“Sull’adozione di un minore straniero” – Corte Costituzionale – sentenza del 21 marzo 2025 – n. 33

“Diritto processuale minorile – la messa alla prova” -Corte Costituzionale – sentenza del 4 febbraio 2025 – n. 8

Singoli Reati

“Sul danneggiamento” – Corte Costituzionale – sentenza del 23 dicembre 2024 – n. 212

“Sui benefici elargiti ai superstiti delle vittime della criminalità organizzata” – Corte Costituzionale – sentenza del 4 luglio 2024 – n. 122

“Sul requisito della attualità della pericolosità del proposto alla sorveglianza speciale” – Corte di Cassazione – penale – sez. VI – sentenza del 30 maggio 2024 – n. 21653

“Sull’aberratio ictus del giudice remittente e sulla depenalizzazione cieca” – Corte Costituzionale sentenza del 14   maggio 2024 n. 88

Ambiente

“Sulla fruizione del servizio di depurazione” – Corte di Cassazione – civile – sez. III – ordinanza del 14 marzo 2024 – n. 6970

“Le nuove frontiere procedimentali: la consultazione pubblica” – TAR Lazio – Roma – sez. II – sentenza dell’8 marzo 2024 – n. 4723

“Sul ripopolamento del riccio di mare «nei mari regionali» pugliesi” – Corte Costituzionale – sentenza del 15 febbraio 2024 – n. 16

“Sugli illeciti paesaggistici” – Corte Costituzionale sentenza del 19 febbraio 2024 n. 19

Criminalità

“Sulla necessità del consenso dell’imputato ex art. 464-quater c.p.p.” – Corte di Cassazione – penale – sez. II – sentenza del 20 maggio 2024 – n. 19955

“Come può essere desunta la partecipazione dell’imputato al sodalizio criminoso?” – Corte di Cassazione – penale – sez.VI – sentenza del 13 luglio 2023 – n. 34527

“M.A.E. e funzione rieducativa della pena” – Corte Costituzionale – sentenza del 28 luglio 2023 – n. 178

“M.A.E. e ragioni di salute croniche e di durata indeterminabile” – Corte Costituzionale – sentenza del 28 luglio 2023 – n. 177

Fisco

“Sul processo tributario” – Corte Costituzionale – sentenza del 27 marzo 2025 – n. 36

“Sul principio di uguaglianza in materia tributaria” – Corte Costituzionale – sentenza del 21 marzo 2025 – n. 34

“Giudicato penale e processo tributario: il principio della circolazione della prova” – Corte di Cassazione – sez. Tributaria – sentenza del 14 febbraio 2025 – n. 3800

“La transizione dall’ICI all’IMU: il regime agevolativo per gli enti non commerciali” – Corte Costituzionale – sentenza del 20 febbraio 2025 – n. 20

UE

“Sul primato del diritto europeo” – Corte Costituzionale – sentenza del 19 dicembre 2024 – n. 210

“Corte EDU e sistema carcerario italiano” – Corte Costituzionale sentenza del 28 novembre 2024 n. 187

LGBT ed Unione Europea

“Trasporto aereo e clausole contrattuali abusive” – Corte UE – sez. III – sentenza dell’11 aprile 2024 – C-173/23

Facebook Twitter Instagram Linkedin

Se vuoi tenere aggiornato il tuo sito professionale con le news di interesse Contattaci!

Vuoi pubblicare un’articolo, una nota o segnalarci una sentenza? Scrivici
© Iura Novit Curia quotidiano di informazione giuridica – P.I. IT09296571210
Iscrizione presso il Tribunale di Napoli al n. 24 del 9 settembre 2020 

Se vuoi tenere aggiornato il tuo sito professionale con le news di interesse, contattaci!

Iura Novit Curia utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.. Tenere attivi i cookies, ci aiuta ad offrirti un servizio migliore. Cookie policy